KetApp

Menu

  • LA DIETA
    • La storia
    • Meccanismo d’azione
    • Implicazioni terapeutiche
      • SINDROME DA DEFICIT DI GLUT-1
      • DEFICIT DELLA PIRUVATO DEIDROGENASI (PDHD)
      • Obesità
      • EPILESSIA MIOCLONICA SEVERA DELL’INFANZIA (SINDROME DI DRAVET)
      • SINDROME DI WEST
      • SINDROME DI LENNOX-GASTAUT (LSG)
      • Emicrania
      • Diabete
      • Parkinson
      • Alzheimer
      • Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
      • Invecchiamento
      • Tumori cerebrali
    • Controindicazioni
    • Monitoraggio clinico
    • Le varianti al protocollo classico
      • La dieta Atkins Modificata (MAD)
      • LA DIETA MCT
      • La dieta a basso indice glicemico
    • La nutrizione artificiale chetogenica
    • Gestione degli effetti collaterali
  • Cosa posso mangiare
    • Zuccheri nascosti
    • La prima spesa chetogenica
    • Leggere le etichette
    • Iniziare la dieta, Kit per os
      • La dieta a casa
      • La dieta a scuola
      • Sapori e frequenze di consumo
  • L’epilessia
    • Le crisi epilettiche
    • Il trattamento farmacologico
      • Tollerabilità farmacologia
  • ADPKD
    • Trattamento con Tolvaptan
    • Nuove prospettive di trattamento
  • Articoli e Pubblicazioni
  • Ket’APP
  • Chi siamo
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Gestione degli effetti collaterali

Incontrare difficoltà o ostacoli durante un trattamento è molto comune. In questa sezione saranno trattate le problematiche più frequenti durante la dietoterapia chetogenica per gestirle con più facilità.

FAME

  • Glicemia bassa
  • Chetonemia alta
  • Stitichezza
  • Diarrea
  • Nausea e vomito
  • Fame
  • Inappetenza
  • Febbre

Come trovarci

Laboratorio di Epilettologia Sperimentale

Università di Modena e Reggio Emilia

ViaG.Campi 287

Tel059 2055747

Maildietista.maddalenamarchio@gmail.com; giuseppe.biagini@unimore.it

Orari
Martedi—Venerdì: 09:00–17:00

Ambulatorio dei Bambini con Bisogni Speciali

UO Pediatria

Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena

Orari

Lunedì-Mercoledi-Giovedì 09:00-14:00

Tel 059 4223899

Mail dietista.maddalenamarchio@gmail.com

Ricerca

Informazioni su questo sito

Questo sito è dedicato a tutte le persone, pazienti e caregiver, che cercano informazioni scientificamente attendibili rispetto all’utilizzo della dieta chetogenica come strumento terapeutico. Le informazioni fornite non si sostituiscono alle indicazioni personalizzate che saranno fornite dal curante.

© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti
  • Contatti